Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Serie A

Corsa Europa e baratro della B. Serie A, tutti i verdetti a 90’ dalla fine

Tutte le combinazioni tra Scudetto, corsa Champions, Europa e salvezza: ultimi 90′ di Serie A che promettono scintille

Serie A all’ultima curva: 90’ per decretare Scudetto, Europa e salvezza

Ultimi 90’ di verdetti per il campionato di Serie A che nel prossimo week-end farà calare (forse) definitivamente il sipario sulla stagione 2024-25. Un’annata complessa sotto tanti punti di vista, soprattutto sotto il profilo dei pronostici e degli incastri di classifica per i rispettivi obiettivi. In attesa dell’ultima giornata, restano ancora da decretare: la vincente dello Scudetto, la griglia Europa (solo Napoli, Inter e Atalanta sono certe del posto Champions) e le altre due retrocesse in Serie B insieme al Monza. 

Napoli Inter

LaPresse

Lotta scudetto, ora quando si gioca? Napoli e Inter non la vedono allo stesso modo

Corsa Scudetto e Champions League: le combinazioni  

Di sicuro, la lotta Napoli-Inter per lo Scudetto catalizza tutta (o quasi) l’attenzione della Serie A. Gli azzurri di Antonio Conte, battendo il Cagliari (salvo dopo il 3-0 rifilato al Venezia), sarebbero certi del tricolore. I nerazzurri di Simone Inzaghi (attualmente a -1) dovrebbero invece battere il Como e sperare in un passo falso dei partenopei. Resta comunque l’ipotesi spareggio (in caso di pareggio dell’Inter e contemporanea sconfitta del Napoli) per cui è battaglia tra i due club sulla decisione dell’ipotetica data. 

Corsa tricolore a parte, in Serie A resta da decretare la griglia Europa. Resta da decretare la quarta squadra che farà compagnia in Champions a Napoli, Inter e Atalanta. A 90’ dalla fine, la Juventus sembrerebbe la squadra più avvantaggiata: ai bianconeri di Tudor basterà battere il Venezia per essere certi della qualificazione. Potrebbe bastare anche il pareggio (ma in contemporanea la Roma non dovrebbe vincere contro il Torino) e, addirittura, la sconfitta (ma Roma e Lazio non dovrebbero vincere). 

Claudio Ranieri, Roma

Claudio Ranieri, Roma (Lapresse)

Proprio Roma e Lazio sono le altre due squadre immischiate nella corsa Champions. Ai giallorossi di Claudio Ranieri servirà vincere contro il Torino e sperare in un passo falso della Juve contro il Venezia. Quanto ai biancocelesti di Marco Baroni, invece, servirà vincere contro il Lecce e sperare – in contemporanea – nella sconfitta della Juve e nella non vittoria della Roma. 

  • Juve qualificata alla prossima Champions se: vince; pareggia e la Roma non vince; perde e Roma e Lazio non vincono
  • Roma qualificata alla prossima Champions se: vince e la Juve non vince
  • Lazio qualificata alla prossima Champions se: vince, la Juve perde e la Roma non vince

Europa League e Conference: gli incastri 

Champions a parte, restano due posti in Europa League da assegnare a una tra Juventus, Roma e Lazio. L’altro è invece già assegnato al Bologna di Vincenzo Italiano, sicuro della qualificazione dopo la vittoria della Coppa Italia Frecciarossa contro il Milan (che è fuori da tutte le competizioni). Per la Conference League, invece, sarebbe ancora in corsa la Fiorentina che per qualificarsi dovrebbe battere l’Udinese e sperare nella sconfitta della Lazio contro il Lecce. 

Bologna Vincenzo Italiano

Vincenzo Italiano (Lapresse)

Chi resta in Serie A? La lotta per non retrocedere è ancora aperta 

Restano due posti da assegnare per la retrocessione in Serie B. Oltre al Monza, che ha detto addio alla Serie A già da diverse settimane, Verona, Parma, Lecce, Empoli e Venezia sono ancora a rischio. La squadra di Eusebio Di Francesco è quella più vicina al baratro: ai lagunari serve una vittoria contro la Juve e la sconfitta di Empoli e Lecce contro Verona e Lazio. Un incastro più o meno simile a quello dell’Empoli (deve battere il Verona, sperare nella sconfitta del Parma e nella non vittoria del Lecce) e del Lecce (deve vincere e sperare che una tra Empoli e Parma non vinca). 

Tifosi Lecce, Via del Mare

Tifosi Lecce, Via del Mare – Lapresse

Leggermente avvantaggiate Parma e Verona. I ducali sono salvi se: vincono, pareggiano e una tra Empoli e Lecce non vincere, perdono ma una tra Empoli e Lecce non vince. Quanto agli scaligeri, la formazione di Paolo Zanetti è salva in caso di vittoria o pareggio, ma anche in caso di sconfitta ma in quel caso il Lecce deve perdere. 

  • Verona salvo se: vince; pareggia; perde e il Lecce non vince
  • Parma salvo se: vince; pareggia e una tra Empoli e Lecce non vince; perde e una tra Empoli e Lecce non vince
  • Lecce salvo se: vince, una tra Empoli e Parma non vince
  • Empoli salvo se: vince, il Parma perde e il Lecce non vince
  • Venezia salvo se: vince, Empoli e Lecce perdono

Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook

Scritto da

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *