Serie B, tra play-off e play-out gli ultimi 90’ al cardiopalma della stagione
Un’annata così tesa e incerta mancava da tanto in Serie B. Gli ultimi 90’ della stagione regolare (in programma martedì 13 maggio, ore 20:30) rischiano seriamente di mettere alla prova i cuori dei tifosi delle squadre cadette. L’ultimo sforzo di una stagione memorabile, in cui l’incertezza ha regnato sin dalla prima giornata. La stessa che attraverserà lo Stivale da Sud a Nord nell’ultimo turno che si prospetta decisivo non solo in ottica play-off (dove va completandosi la griglia e i vari piazzamenti) ma soprattutto in funzione dei play-out e delle due retrocessioni dirette ancora da decidere.

Sassuolo (LaPresse)
Bagarre play-off cosa dice la classifica a 90’ dalla fine
Se è vero che tante delle squadre di Serie B saranno impegnate nell’ultimo turno per i relativi obiettivi, per Sassuolo e Pisa sarà l’atto finale prima di brindare nuovamente alla promozione in Serie A. L’ultima passerella per gli uomini di Grosso e Inzaghi prima di salutate la cadetteria e balzare nell’Olimpo della massima serie.
Scendo più giù in classifica le cose si fanno subito interessanti a partire dal terzo posto ancora in bilico tra Spezia e Cremonese. Il pirotecnico 2-3 al Picco degli uomini di Stroppa ha rimesso di nuovo tutto in discussione per il gradino più basso del podio. Calendario alla mano, tutto è nelle mani dei bianconeri di Luca D’Angelo cui basta un punto contro il Cosenza già retrocesso per ipotecare il terzo posto. Discorso diverso per la Cremonese che dovrà vincere in casa del Pisa e sperare in un passo delle Aquile liguri.

Spezia-Cremonese (LaPresse)
Juve Stabia, Catanzaro, Palermo e… Cesena o Bari?
Scorrendo più in basso nella griglia play-off di Serie B, Juve Stabia, Catanzaro e Palermo hanno già da qualche tempo staccato il pass per la post season. Restano da determinare i piazzamenti tra il quinto e il settimo posto con annessa bagarre per l’ottava piazza tra il Cesena e il Bari. Ai bianconeri di Mignani basta un punto a Modena per approdare nella post season, i pugliesi invece dovranno vincere in casa del Südtirol e sperare in un passo falso dei romagnoli. In caso di arrivo a pari punti va il Bari ai playoff complici gli scontri diretti (1-0 per i pugliesi all’andata, 1-1 al ritorno).
C’è poi un “club dei contenti” che non ha più nulla (o quasi) da chiedere al proprio campionato. Si tratta di Südtirol, Modena, Reggiana e Carrarese già salve e certe di disputare il campionato di Serie B 2025-26.
Serie B, obiettivo salvezza e incubo retrocessione: i verdetti a 90’ dalla fine
Corposo il numero di formazioni immischiate nella lotta per non retrocedere. Eccetto il Cosenza, da due turni matematicamente retrocesso in Serie C, sono sei le formazioni che rischiano di abbandonare la categoria. Procedendo in ordine di classifica, il Mantova sembra – almeno sulla carta – la più tranquilla: gli uomini di Possanzini sono salvi se vincono o pareggiano contro il Catanzaro. Inoltre, i biancorossi sarebbero salvi anche in caso di sconfitta e due squadre tra Frosinone, Brescia e Sampdoria non vincono. Discorso simile per il Brescia che è salvo se batte la Reggiana. L’ipotesi play-out si materializzerebbe solo in caso di arrivo a pari punti (43) con Mantova e Frosinone.
Fibrillazione Samp, Cittadella-Salernitana: “mors tua vita mea”
Proprio il Frosinone è salvo se vince e il Brescia perde contro la Reggiana oppure se vince e Sampdoria e Brescia vincessero le loro rispettive partite e contemporaneamente il Mantova perdesse in casa con il Catanzaro. In caso di arrivo a quattro a quota 43, Frosinone e Mantova si salverebbero, con Brescia e Samp ai play-out. Quanto alla Sampdoria, il successo di misura contro la Salernitana ha rivitalizzato gli uomini di Evani che con una vittoria in casa della Juve Stabia sarebbero certi di disputare almeno i play-out. Qualora Brescia e Frosinone non dovessero ottenere i tre punti i blucerchiati, vincendo, potrebbero addirittura agganciare la salvezza diretta.

Gradinata Sampdoria (LaPresse)
A dir poco decisivo lo scontro diretto Cittadella-Salernitana. Destino e combinazioni pressoché simili per entrambe le formazioni granata che dovrebbero vincere e sperare in una non vittoria di Brescia, Sampdoria e Frosinone non vincono. Se la Salernitana pareggia col Cittadella arriva a quota 40, ma deve sperare nella contemporanea sconfitta di Brescia, Sampdoria e Frosinone. In questo caso a cinque squadre a pari punti vale la classifica avulsa.
Ipotesi più che remota l’arrivo di cinque squadre (Brescia, Frosinone, Sampdoria, Salernitana e Cittadella) a quota 40 punti. In quel caso il Frosinone sarebbe salvo grazie alla classifica avulsa, Brescia-Salernitana sarebbe il play-out mentre Cittadella e Sampdoria retrocederebbero in Serie C. Insomma, un martedì di Serie B elettrizzante da vivere con classifica e combinazioni alla mano.
Serie B, il programma dei recuperi della 34a giornata
Juve Stabia-Sampdoria
Mantova-Catanzaro
Sudtirol-Bari
Modena-Cesena
Cittadella-Salernitana
Sassuolo-Frosinone
Pisa-Cremonese
Palermo-Carrarese
Brescia-Reggiana
Spezia-Cosenza
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
