Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Serie A

Contaminazioni e vecchie amicizie: Inter-Monza, quante emozioni per Inzaghi e Nesta

Inter-Monza sarà la sfida degli ex nerazzurri: ben nove giocando adesso nei brianzoli. Ma anche la sfida tra due vecchi amici e compagni di squadra

Inter-Monza Inzaghi-Nesta
Nesta-Inzaghi (Lapresse)

Immaginarsi una chiazza nerazzurra tra il bianco e il rosso del Monza è cosa quanto complicata, quanto fantasiosa. Perché sì, storicamente il club brianzolo è sempre stato percepito come una costola dell’altra sponda di Milan. Quella che si avvicina, cromaticamente parlando, al biancorosso. Non è un caso che il mondo brianzolo debba molte delle sue fortune (e dei traguardi delle ultime stagioni) a una colonna portante del mondo Milan. Silvio Berlusconi prima, e Adriano Galliani poi. E non è certo un caso che negli anni i contatti tra i due club lombardi siano stati sempre ottimi in quanto a trattative, prestiti ed investimenti. Da qualche stagione però questa tendenza sembra però in calo. Complici le difficoltà del club rossonero, il Monza ha stretto sempre meno affari con il Milan (non per ultimo la cessione di Bondo a gennaio) proiettandosi sull’altra sponda di Milano. 

Mondiale per Club, un aiuto sul mercato. Inter e Juve sorridono: quanto possono incassare

Inter-Monza, quanti ex nerazzurri… 

Quella a tinte nerazzurre, l’Inter che da diverse stagioni sta ripercorrendo le orme di quel Milan che fu. Trofei, ma soprattutto giocatori giovani da far crescere, magari in una società neppure chissà quanto lontana da Viale della Liberazione. Milan? Difficile, se non impossibile. Atalanta? Che fai, rinforzi una diretta concorrente per lo scudetto? Monza? La scelta migliore in quanto a costi benefici e opportunità. E questa sera i nerazzurri di Simone Inzaghi avranno modo di tastare con mano la bontà del lavoro svolto nel corso degli anni. Statistiche alla mano, nove calciatori della rosa brianzola sono passati tra le fila dell’Inter. Il più recente è Tomás Palacios, prelevato in estate dall’ Independiente e girato in prestito nella sessione invernale di calciomercato. 

Tomás Palacios Inter-Monza

Tomás Palacios (Lapresse)

Folta la schiera di calciatori cresciuti nelle giovanili dell’Inter: da Turati a Kevin Martins, figlio del mito nerazzurro Oba Oba, fino ad arrivare a Keita Baldé, prelevato dal Monza a gennaio dopo un paio di stagioni in giro tra Russia, Spagna e Turchia. Sarà una partita speciale anche per gli ex Caldirola, D’Ambrosio, Gagliardini e Sensi oltre che per Gianluca Caprari, anche lui ex della partita (fu acquistato dal Pescara nel 2016) pur non avendo mai vestito la maglia nerazzurra. 

Inzaghi contro Nesta: la sfida dei ricordi

Non solo ex della partita, Inter-Monza sarà anche la partita tra due ex compagni di squadra: Simone Inzaghi da una parta, Alessandro Nesta dall’altra. Storia di due vincenti che da calciatori hanno condiviso traguardi straordinari. L’epopea 1999-2001 con la vittoria dello scudetto, della Supercoppa UEFA e della Coppa Italia con la Lazio. Il bis, l’anno dopo, con la vittoria della Supercoppa Italiana.

Inter-Monza

Nesta-Inzaghi (Lapresse)

A distanza di 25 anni, è di nuovo Inzaghi contro Nesta. Ma questa volta in ruoli e posizioni (in campo e in classifica) completamente diversi. “Mi ha stupito quando ha iniziato a fare l’allenatore, l’ho avuto come compagno e l’attaccante fatico a vederlo in questo ruolo”, ha detto Nesta in conferenza. “E invece Simone è uno dei più bravi, non in Italia ma in Europa”. Una sfida emozionante, tra ex della partita ed ex compagni, che mette in palio tre punti fondamentali. L’Inter per portarsi momentaneamente a +4 dal Napoli, il Monza per provare a riaprire il discorso salvezza. 

Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook

Scritto da

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *