Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Serie A

Saelemaekers, che numeri: Roma è pazza di te. E sul riscatto…

Nessuno come Alexis Saelemaekers da inizio 2025: con il gol contro il Como sono sei in Serie A. Sul futuro sarà scontro col Milan

Saelemaekers
Alexis Saelemaekers (Lapresse)

Si scrive Alexis Saelemaekers, si legge goleador della partite (quasi) impossibili. Nessun estremismo: il centrocampista belga è ormai una certezza della Roma di Claudio Ranieri. Che parta titolare (11 volte su 15 presenze) o dalla panchina (come contro il Como), l’ex Milan è sempre in grado di dare il proprio apporto in zona gol. L’ulteriore conferma, proprio nell’ultimo turno di campionato. Sono bastati due minuti dal suo ingresso in campo (attorno all’ora di gioco) per metterci lo zampino e regalare – anche grazie a una deviazione fortuita della retroguardia dei lariani – il momentaneo 1-1 giallorosso. 

Il miracolo di Sir Claudio: Roma 4ª sotto la gestione Ranieri

Saelemaekers, numeri da top: nessuno come lui nel 2025

Un gol fondamentale, che ha ridato fiducia al grupo, e che ha di fatto spinato la strada verso la definitiva vittoria suggellata dal gol di Artem Dovbyk. Un gol (il secondo consecutivo dopo quello messo a segno nel poker rifilato al Monza) che fa lievitare il bottino personale di Saelemaekers a sei centri in Serie A. Gol importanti, e spesso decisici, come nel derby contro la Lazio, nel 2-2 di Bologna e – non per ultimo – per il momentaneo 1-1 contro il Como. Ma anche marcature nelle goleada giallorosse, come contro il Lecce (4-1), col Parma (5-0) o contro il Monza (4-0). Se a questo aggiungiamo anche i tre assist in campionato il risultato che si ottiene è quello sintetizzato in poche righe da OptaPaolo. “Alexis Saelemaekers ha segnato quattro gol in Serie A dall’inizio del 2025, più di qualsiasi altro centrocampista in questo periodo”. 

Alexis Saelemaekers

Alexis Saelemaekers (Lapresse)

Sintetizzato in un’unica parola: “fattore”. Ed è stato lo stesso Saelemaekers ha confermalo nel post-gara dopo essersi guadagno il premio di migliore in campo. “Era importante vincere oggi, abbiamo iniziato così così con il Como, che comunque è una grande squadra”, ha detto l’esterno romano. “Volevo aiutare il mio club e, con il gol, ho dato una spinta in più. Sono contento soprattutto per i tre punti”. Rosico a 32 denti anche per Claudio Ranieri che in conferenza ha applaudito pubblicamente al ragazzo, svelando anche il motivo del perché fosse partito dalla panchina. “È stato male in settimana e non potevo farlo giocare dall’inizio”, ha commentato il tecnico giallorosso. 

Alexis Saelemaekers

Alexis Saelemaekers (Lapresse)

Nodo futuro: Milan o Roma?

Parole parsimoniose, che confermano l’importante di Saelemaekers nel gruppo. Ma soprattuto, la centralità nel ragazzo per qualsiasi allenatore: lo è stato per Stefano Pioli nell’anno dello scudetto col Milan (36 presenze, un gole tre assist), per Thiago Motta lo scorso anno al Bologna (quattro gol e tre assist in 30 presenze). E adesso con la Roma di Claudio Ranieri. Dalle parti di Trigoria però, tutti i riflettori sono puntati sul futuro. Il profilo del belga piace da morire per età, duttilità e – soprattutto – costi. Un tris di caratteristiche che dovranno però coincidere con le richieste economiche del Milan e soprattuto la volontà del club rossonero di liberarsi, definitivamente, del 26enne. Conceiçao lo vorrebbe nel Milan formato 2026. Stesso dicasi per la Roma. Passato, presente e futuro: quale epilogo per Saelemaekers? 

Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook

Scritto da

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *