Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Calcio estero

Tottenham-United, un altro “Sackico”? L’ancora Europa, i precedenti e profondo rosso Manchester

A Bilbao è tutto pronto per la finale di Europa League, con i due club inglesi che si giocano il trofeo come salvagente della stagione

Tottenham-Manchester United, Europa League
GROK

Tottenham e Manchester United hanno sulla loro nave un’ancora arrugginita, ma che potrebbe diventare d’oro a San Mames a Bilbao. Nella terra basca, le due inglesi cercano una gioia ina un stagione disastrosa. L’Europa League potrebbe addolcirla per poi cercare un rilancio il prossimo anno. Dalla zona retrocessione alla Champions League, il tutto grazie a una sfida da 90 o 120 minuti. Come in un film Western soltanto una delle due squadre resterà viva e al momento sono di spalle, pronte a prendere la rincorsa.

Tottenham-Manchester United, la coppa o l’esonero

Non ci saranno mezze misure, a Manchester e a Londra la filosofia è la stessa: o tutto o niente. E allora potrebbe ripetersi il “Sackico“, un neologismo nato dai media in Inghilterra. Bisogna tornare al 2021, sulla panchina dei Red Devils c’era Solskjaer, su quella degli Spurs Nuno Espirito Santo. Entrambi stavano navigando in cattive acque e al termine della sfida soltanto uno dei due avrebbe avuto ancora il posto di lavoro. Per questo Sackico, da sacking che vuol dire esonero. E a pagarne le conseguenze fu l’allenatore portoghese, dopo il secco 3-0 subito dallo United. Il suo posto venne preso da Conte, che riuscì a portare il club in Champions League, prima dell’addio a muso duro nella stagione successiva. O la gloria o le lacrime, Postecoglou e Amorim sono avvisati.

Amorim Manchester United (Lapresse)

I precedenti con una coppa in palio

Per la prima volta Tottenham e Manchester United si sfideranno in finale di Europa League, andando a replicare l’ultima finale tutta inglese della competizione tra Arsenal e Chelsea, con la conquista del trofeo da parte dei Blues di Sarri. Nella loro storia, le due squadre hanno già sollevato al cielo il trofeo: gli Spurs nel 1972 e 1984, mentre lo United nel 2017 con Mourinho in panchina. E ora per la prima volta i due club si affronteranno in una competizione europea. I precedenti in una competizione con un trofeo in palio risalgono alla FA Cup. Il più recente risale al 1983, quando le due squadre si affrontarono in semifinale: il primo incontro terminò in parità, ma fu il Manchester a spuntarla nel replay, guadagnandosi l’accesso alla finale. Più indietro nel tempo, nel 1962, furono gli Spurs ad avere la meglio: si imposero per 3-1 a Wembley grazie ai gol di Greaves, Dyson e Blanchflower.

Manchester United, dove è finita la storia?

Il Manchester United sembra un libro pieno di polvere, che contiene una grande storia, ma che non viene sfogliato ormai da anni. Ha perso l’identità di squadra dominante in Premier League. Il post Ferguson ha lasciato il club in macerie, tanti bassi e qualche piccolo alto toccato con Mourinho in panchina. Tanti soldi cestinati, operazioni di mercato prive di senso e allenatori troppo acerbi per guidare la squadra al successo. L’ultima Premier League vinta risole al 2013, proprio nell’ultimo anno della leggenda scozzese in panchina. Poi il buio. E ora i Red Devils per ritornare a far paura non possono più sbagliare. La vittoria dell’Europa League potrebbe dare uno slancio alla società, ma potrebbe diventare anche uno specchietto per le allodole. E allora forse quel vecchio manuale impolverato dovrebbe finire nelle mani dei Glazer.

Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook

Scritto da

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *