Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Calcio italiano

Giuntoli smentisce Osimhen: bluff o verità? Come cambierebbe la Juve: pro e contro

I bianconeri sono alla ricerca di una punta per ritornare competitiva e Osimhen fa gol a molti: Giuntoli per ora ha smentito, ma servirebbe alla Juve?

Osimhen Juve
Galatasaray's Victor Osimhen, reacts after missing a scoring chance during the Europa League opening phase soccer match between Galatasaray and Dynamo Kyiv at Ali Sami Yen stadium in Istanbul, Turkey, Tuesday, Jan. 21, 2025. (AP Photo)

Quando si respira l’aria del calciomercato, spesso i dirigenti si trasformano in protagonisti delle opere di Pirandello. “Uno, nessuno, centomila” e tante maschere per nascondere i vari colpi di mercato. La Juve non può più sbagliare e dopo cinque anni dall’ultima vittoria dello scudetto, tornare a competere è il primo obiettivo. I soldi spesi sono stati tanti, molti buttati. E ora Giuntoli per rifarsi dovrà fare acquisti oculati e importanti a partire dalla punta. Vlahovic è in scadenza e per non perderlo a zero, i bianconeri devono cederlo, mentre Kolo Muani è un punto interrogativo. E l’attenzione allora si è spostata su Osimhen.

Osimhen alla Juve? Parla Giuntoli

Il Managing Director Football della Juve ha rilasciato alcune dichiarazioni a Derin Futbol Tv, una televisione turca, e gli è stato chiesto del possibile interesse da parte dei bianconeri per l’ex punta del Napoli, ora al Galatasaray. La risposta del dirigente? La seguente: “Non sono interessato ad Osimhen. I media dicono che la Juve lo vuole? I media mettono pressione, ma non sono interessato. La Juventus non lo vuole”.

A Giuntoli è stato chiesto anche del futuro di Vlahovic: “Ancora non so, aspettiamo la fine della stagione per parlarne coi suoi agenti. Interesse del Fenerbahce? Non lo so, non ho mai parlato con loro di Dusan”.

Victor Osimhen Juve

Victor Osimhen (Lapresse)

Juve-Osimhen, i pro della trattativa

Quando si parla di Osimhen, la voce gol spesso accompagna i suoi titoli. Anche in Turchia ne ha continuati a fare tanti: 33 in 38 partite, una supremazia rispetto alla difese rivali. Ai bianconeri manca un attaccante che sappia decidere anche partite complicate e realizzare reti difficili. Il nigeriano lo ha dimostrato l’anno dello scudetto del Napoli, è bravo in tutto, sia a legare con la squadra sia a volare in profondità. E poi la porta spesso la spacca. Ha la voglia e la decisione di fare gol, quella che è mancata a Vlahovic. Di certo Victor non brilla per pulizia tecnica, ma ha tante altre caratteristiche che farebbero bene alla Vecchia Signora. Ma allora cosa ha portato Giuntoli a dire no con fermezza?

Osimhen e il no di Giuntoli: i contro dell’operazione

Osimhen è ancora un calciatore del Napoli e non è una cosa scontata. La clausola di 75 milioni di euro inserita nel contratto, prima di rinnovarlo con gli azzurri, vale solo per l’estero. E di certo De Laurentiis non avrebbe voglia di rinforzare una rivale, ancora di più se si tratta della Juventus. E la richiesta per la punta potrebbe addirittura essere a tre cifre, ben 100 milioni. Il presidente azzurro ha il coltello dalla parte del manico e vuole condurre la trattativa, a prescindere dalla volontà del calciatore. E allora la domanda sorge spontanea: dopo aver “cestinato” tanti milioni, senza ricevere risultati, converrebbe alla Vecchia Signora fare un investimento simile? I più cauti dicono di no. Per rinascere servono colpi sicuri e di personalità. Niente scommesse. Giuntoli allora deve guardarsi bene la mano e capire se bluffare o foldare.

Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook

Scritto da

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *