Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Serie C

Atalanta e Juve ai play-off, Milan per la salvezza e… per sperare nel derby 

Settimana di verdetti per le squadre B di Serie C: Atalanta e Juve ai play-off, Milan Futuro ai play-out contro la SPAL

Adzic Camarda Vlahovic
Adzic, Camarda e Vlahovic (LaPresse/Screen)

Serie C: i piazzamenti di Atalanta, Milan Futuro e Juventus Next Gen

Gli ultimi 90’ della regular season in Serie C oltre a decretare le promozioni di Padova, Virtus Entella ed Avellino in cadetteria, hanno emesso tre sentenze importanti in merito alle tre squadre B. Se è vero che l’interesse principale dei club è quello di valorizzare e plasmare nuovi talenti, i piazzamenti di Atalanta U23, Milan Futuro e Juventus Next Gen – rispettivamente spalmate nei gironi A, B e C di Lega Pro – riflettono una differenza in quanto a stato di avanzamento della squadra B. 

Adzic Juve

Adzic (Screen)

Bologna-Juve, Tudor studia la “mossa Next Gen” per risolvere l’emergenza difesa

Qui Juventus Next Gen, si rivedono i play-off

Partengo dalla formazione più “anziana” (solo per esperienza in Serie C), la Juventus Next Gen di Massimo Brambilla ha compiuto l’ennesimo miracolo sportivo. Dopo una partenza disastrosa targata Paolo Montero e il richiamo – dopo la parentesi Foggia – dell’ex tecnico bianconero, Guerra e compagni si sono resi protagonisti di una rimonta importante. In un Girone C più che mai temprato, e che ha costretto la Juve B a macinare decine di migliaia di chilometri, il piazzamento play-off non può che far felici tutti. I numeri: nono posto in classifica con 44 punti e pass staccato per il Primo Turno di Girone in programma il 4 maggio alle 20:00 in casa del Benevento. 

Play-off a parte, dopo una partenza “no” la stagione della Juve Next Gen non può che essere positiva soprattutto sulla scorta dei tante talenti lanciati. Daffara, portiere classe 2004; Gil Puche e Pietrelli, rispettivamente difensore classe 2006 ed esterno del 2003. Naturalmente, Afena-Gyan, che ha chiuso la stagione regolare con sei reti in 28 presenze e Vasilije Adžić, talento classe 2006, che però non potrà partecipare ai play-off perché non ha raggiunto le 25 presenze con la Juve B. 

Serie C Brambilla

Massimo Brambilla (LaPresse)

Gioia play-off anche per l’Atalanta U23

Alla post season ci sarà eccome Vanja Vlahović, capocannoniere del Girone A con 19 reti con la maglia dell’Atalanta U23. Un traguardo importante per il centravanti serbo a fronte di una squadra che ha fatto registrare una piccola involuzione rispetto alla scorsa stagione quando si chiusa al quinto posto con 59 punti. Quest’anno i punti sono stati 57 con una classifica che recita ottavo posto. 

Nulla (o quasi) di preoccupante, se non fosse che i nerazzurri di Francesco Modesto giocheranno il Primo Turno di Girone in trasferta, con l’obbligo della vittoria per andare avanti ai play-off, contro il l Trento. Oltre a Vlahović e alla griglia play-off, anche in casa Atalanta sono stati valorizzati tanti elementi. Su tutti: Dominic Vavassori, autore di nove reti al fianco del serbo e i due braccetti – rispettivamente classe 2007 e 2006 – Albert Navarro e Relja Obric. 

Vanja Vlahović Serie C

Vanja Vlahović (LaPresse)

Tonfo Milan Futuro, la peggior U23 in Serie C. E il sogno derby con l’Inter… 

Numeri e piazzamento alla mano, il Milano Futuro – al primo anno in Serie C – è la peggiore tra le U23. Daniele Bonera prima, Massimo Oddo poi, non sono riusciti nell’impresa di centrare la salvezza diretta nel Girone B. La classifica recita terzultimo posto e dunque play-out (andata il 10, ritorno il 17 maggio) contro la SPAL. Gli ultimi 180’ della stagione per evitare lo spettro della Serie D. Missione non semplice per il Diavolo che non potrà contare su Francesco Camarda e Alex Jimenez perché entrambi – come Adžić della Juve – non hanno raggiunto le 25 presenze stagionali con la squadra B. Due assenze importanti per una formazione che in 38 partite ha centrato appena 7 vittorie, 13 pareggi e ben 18 sconfitte. 

Serie C Camarda

Francesco Camarda (LaPresse)

Il tutto senza contare che a pochi chilometri di distanza da Milanello l’Inter sta sbrigando le ultime pratiche per formulare il suo ingresso – a partire dalla stagione 2025-26 – in Serie C. Marotta ha già individuato stadio, calciatori e allenatore (probabilmente Stefano Vecchi impegnato ai play-off col suo Vicenza). Uno stimolo in più, sponda rossonera, per fare bene e centrare la salvezza tramite play-out. Non solo in Serie A, l’anno prossimo potrebbe essere derby anche in Serie C. 

Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook

Scritto da

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *