Napoli, contro l’Empoli 90′ decisivi per l’ambizione Scudetto ma non solo
Può il futuro di una società decidersi in 90 minuti? A rigor di logica la risposta sarebbe no, ma a guardare gli ultimi movimenti del Napoli verrebbe proprio da dire di sì. Contro l’Empoli uno snodo fondamentale della stagione e – soprattutto – in ottica futuro. Ambizioni, scelte e visioni a lungo termine che il match contro i toscani di Roberto D’Aversa metterà a nudo. A partire dalle ambizioni Scudetto con l’Inter momentaneamente a +6 dagli azzurri. Fino ad arrivar alla panchina dove, nonostante alcune voci, Antonio Conte si candida a restare in sella anche per la prossima stagione.

Romelu Lukaku, Napoli – Lapresse
Realismo o partire sconfitti? Empoli, a Napoli nulla è impossibile: lo dice la storia
Futuro Antonio Conte: cosa filtra in ottica giugno
Una scelta naturale, per certi versi logica, confermata anche dal ds Manna prima della sfida contro il Milan. “L’anno scorso ha deciso di sposare questo progetto, speriamo voglia continuare con noi”. Parole bilanciate che – indipendentemente dalle voci (naturali) di mercato – spingono l’ex Juve, Inter e Tottenham per il secondo anno consecutivo sulla panchina azzurra. Una conferma – che potrebbe diventare ufficiale nelle prossime settimane – per un progetto a lungo termine e, soprattuto, vincente.
Normale quando in panchina siede uno specialista della Serie A cui – e la stagione in corso ne è la prova provata – andrà necessariamente rinforzato l’organico. Un po’ per i problemi patiti da gennaio in poi, un po’ per il calendario che subirà un aumento vertiginoso delle partite causa Champions. Ed ecco che il tesoretto Victor Osimhen (almeno 75 milioni) potrebbe risultare determinante, se non decisivo. Ma anche qui: tutto nella norma per un Napoli in cui – futuro a parte – tutta l’attenzione è rivolta all’Empoli e alla corsa Scudetto. Una rincorsa ancora apertissima nonostante le sei lunghezze (che potrebbero tornare tre in caso di successo contro gli uomini di Roberto D’Aversa) dall’Inter.

McTominay Napoli (LaPresse)
Le assenze e i 90′ contro l’Empoli
Una sfida a distanza appassionante (sicuramente per i tifosi neutrali) che promette scintille fino alla fine della stagione regolare. Ma la sensazione è che i 90’ contro l’Empoli possano segnare uno snodo fondamentale per il futuro. Soprattutto sulla scorta delle assenze di Buongiorno, Di Lorenzo e Anguissa. Una sfida nella sfida per i vari Juan Jesus, Oliveira e Gilmour chiamati a sostituire i compagni in un match delicato, contro una squadra in cerca di punti salvezza. Tra ambizioni Scudetto e futuro in panchina: contro l’Empoli il Napoli si gioca – probabilmente – una buona fetta del biennio 2024-26.
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
