Champions League, sei squadre per due posti
Il trentunesimo turno di Serie A ha confermato un dato che nelle ultime settimane è diventato sempre più attuale. La corsa per la Champions League sta assumendo le conformazioni di una bagarre che si deciderà agli ultimi tornanti. Entrando nell’ultimo “gran premio della montagna”, la pendenza del percorso si fa più ripida per alcuni, meno proibitiva per altri. La frenata brusca dell’Atalanta però rimescola ulteriormente le carte: adesso, anche il terzo posto è un argomento da decifrare. Tra i bergamaschi, fermi ormai a 58 punti da 3 uscite, e la Fiorentina a 52, ci sono sei squadre per due poltrone nella sala d’onore della prossima Champions.
Il calendario fa ancora brutti scherzi al Gasp?
Dentro la crisi dell’Atalanta, una variabile decisiva è stata quella del calendario, spietato con i bergamaschi: le sconfitte in rapida successione con Inter, Fiorentina e Lazio, sono accompagnate dai prossimi impegni, che non risparmiano la “Dea” da avversarie alquanto scomode. Continua il “tour de force” con il Bologna in casa il 13 aprile e con il Milan a San Siro il 20. Si chiude il mese contro un Lecce affamato di punti salvezza, mentre maggio parte con la sfida al Monza ormai con i pensieri alla prossima edizione della Serie B. Le ultime tre sono contro la Roma l’11 maggio, a Genova contro il “grifone” e in casa con il Parma. Insomma, tre impegni su sei con delle squadre da Top 10 del campionato.

Atalanta (Lapresse)
Coefficiente forse ancora più alto per il calendario del Bologna: tra il sogno della seconda annata in Champions consecutiva e i felsinei si piazzano le ultime 7 giornate da cardiopalma. Trasferta contro l’Atalanta, impegno casalingo con l’Inter e Udinese in trasferta per chiudere il mese di aprile. La montagna russa di emozioni subisce un altro scossone a maggio, con Juventus, Milan e Fiorentina. Chiusura il 25 maggio al “Dall’Ara” contro il Genoa.
Tudor aiutato dall’ultima porzione di campionato?
Superato lo scoglio dell’ambientamento, il tecnico croato ha riconsegnato alla Juventus un’identità e un encefalogramma che mostra dell’attività. Con 1 sola lunghezza da recuperare su un Bologna impegnato anche in Coppa Italia, il calendario sorride all’ex allenatore di Lazio, Marsiglia e Verona. Le prossime tre sono contro Lecce, Parma e Monza: le prime due sono ancora coinvolte nella lotta per non retrocedere, ma per centrare la Champions è vietato avere timore di queste avversarie. A maggio arrivano gli impegni con Bologna e Lazio, prima di calare il sipario con Udinese e Venezia.
Insidioso invece il cammino di Baroni: subito alta tensione con il derby, seguito da Genoa, Parma ed Empoli per stemperare. Si alza ancora la tensione con gli impegni contro Juventus e Inter, mentre all’ultima ci sarà il Lecce di fronte al proprio pubblico. Insomma, un calendario che intreccia inevitabilmente due dinamiche: la corsa Champions e quella per la salvezza. Impervia anche la salita per “Sir Claudio” e la sua Roma: la stracittadina e la trasferta con l’Inter si piazzano a sandwich sul Verona. Le ultime quattro tolgono il fiato: Fiorentina, Atalanta e Milan prima dell’ultima a Torino contro i granata.

Empoli-Roma esultanza (LaPresse)
Chiude il traffico dell’ora di punta una monoposto dal cammino altalenante ma sempre a ridosso dell’Europa che conta. Parma, Cagliari e Empoli archiviano il mese di aprile, mentre a maggio arrivano Roma e Bologna, intervallate da Venezia e Udinese.
Lotta Champions ed Europa, calendario a confronto
32^ GIORNATA
- Atalanta-Bologna
- Fiorentina-Parma
- Juventus-Lecce
- Lazio-Roma
- Udinese-Milan
33^ GIORNATA
- Bologna-Inter
- Cagliari-Fiorentina
- Genoa-Lazio
- Milan-Atalanta
- Parma-Juventus
- Roma-Verona
34^ GIORNATA
- Fiorentina-Empoli
- Inter-Roma
- Juventus-Monza
- Lazio-Parma
- Udinese-Bologna
- Venezia-Milan
35^ GIORNATA
- Bologna-Juventus
- Empoli-Lazio
- Genoa-Milan
- Roma-Fiorentina
36^ GIORNATA
- Atalanta-Roma
- Lazio-Juventus
- Milan-Bologna
- Venezia-Fiorentina
Champions, calendario infuocato
37^ GIORNATA
- Fiorentina-Bologna
- Inter-Lazio
- Juventus-Udinese
- Roma-Milan
38a GIORNATA
- Bologna-Genoa
- Lazio-Lecce
- Milan-Monza
- Torino-Roma
- Udinese-Fiorentina
- Venezia-Juventus
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
