Una super sfida europea che profuma di finale anticipata, l’Allianz Arena si prepara a fare da cornice al quarto di finale di Champions League tra Bayern Monaco e Inter (calcio d’inizio alle 21:00).
Insieme a Vinzent Tschirpke, collega tedesco di Tz.de, intervenuto in esclusiva ai nostri microfoni, abbiamo analizzato nel dettaglio la situazione in casa bavarese. Tanti, forse troppi, infortuni hanno colpito nell’ultimo mese la squadra di Vincent Kompany, su tutti spicca l’assenza di Jamal Musiala, un vuoto pesante soprattutto in termini di creatività offensiva. Ma non solo: la retroguardia è decimata, e questo potrebbe costringere l’ex allenatore del Burnley a rivedere l’intero assetto tattico.

Allianz Arena Monaco – Lapresse
Dall’altra parte, un’Inter solida e organizzata, con una difesa di ferro (appena due gol subiti in Champions) e un attacco che fa paura, dove spiccano le qualità di Lautaro Martinez e la velocità di Marcus Thuram. Non a caso, proprio Lautaro e Hakan Calhanoglu – quest’ultimo vicino al Bayern la scorsa estate – sono due nomi che fanno gola ai bavaresi in chiave futura.
Sarà anche una partita dal sapore speciale per due protagonisti che conoscono molto bene il prato dell’Allianz: Yann Sommer, che ha vestito la maglia del Bayern per sei mesi prima di rinascere a Milano, e Benjamin Pavard, colonna dal 2019 al 2023 prima di scegliere i colori nerazzurri. Due doppie ex che aggiungono un ulteriore strato di fascino a una serata già carica di aspettative.

Musiala vs St. Pauli (LaPresse)
Come spieghi i tanti infortuni in casa Bayern, in un momento così cruciale della stagione?
Non c’è una vera spiegazione, è semplicemente una questione di sfortuna e tempismo davvero pessimi.
Quale assenza peserà di più per il Bayern e perché?
In questa fase della stagione, perdere Musiala è un problema enorme: è un giocatore chiave per la creatività offensiva, capace di risolvere le partite con la sua classe individuale, soprattutto quando la squadra non riesce a giocare bene insieme. Ma anche la perdita di quasi tutta la linea difensiva di riserva è gravissima, perché costringe a cambiare completamente il sistema di pressing alto. Detto ciò, anche se Eric Dier è molto più lento di Upamecano, ha comunque sempre fornito buone prestazioni.

Hakan Calhanoglu – Lapresse
Qual è il pericolo principale per il Bayern contro questa Inter? Quale giocatore temi di più?
La velocità di Thuram e la classe di Lautaro sotto porta sono davvero minacciose. Ma il problema più grande è la grandissima difesa dell’Inter: avendo subito solo due gol finora, sarà davvero difficile rimontare una volta andati in svantaggio.
C’è un giocatore dell’Inter che il Bayern potrebbe voler prendere, magari per la prossima stagione?
“Al Bayern piacerebbe moltissimo Lautaro Martinez. Anche Hakan Calhanoglu era stato discusso l’anno scorso. Se potessero, li prenderebbero sicuramente”.

Yann Sommer – Lapresse
Sommer ha giocato qualche mese al Bayern ma all’Inter è praticamente rinato. Cosa non ha funzionato al Bayern: colpa dell’allenatore, della presenza di Neuer?
“Ci sono state molte discussioni sulla sua altezza, forse ingiuste, dato che aveva sempre giocato bene in precedenza. Però al Bayern non ha mai avuto prestazioni eccezionali, forse anche per questa mancanza di fiducia. Inoltre, sapere che Neuer sarebbe tornato, potrebbe aver influito sulla sua sicurezza“.

Pavard, ai tempi del Bayern, a segno contro l’Inter in Champions League, stagione 2022-2023 – Lapresse
E Pavard? Perché il Bayern ha rinunciato a lui, mentre all’Inter è diventato un elemento fondamentale soprattutto in Europa?
“Non è stata una vera scelta del Bayern lasciarlo andare, hanno provato a trattenerlo, ma lui voleva fortemente andare all’Inter. Con solo un anno di contratto rimasto, ottenere 30 milioni è stato comunque un buon affare, anche se avrebbero voluto tenerlo”.
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
