Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Champions League

Barcellona-Dortmund: il Klassiker di Flick, Lewandowski torna a casa

Barcellona-Dortmund non è solo un quarto di finale, ma una sfida speciale per Flick, allenatore blaugrana ed ex Bayern, rivale dei gialloneri in Germania, e per Robert Lewandowski che con la maglia del Borussia si è presentato all’Europa

Flick (Barcellona, ex Bayern) Lewandowski (Barcellona, ex Bayern e Dortmund)
Flick (Barcellona, ex Bayern) Lewandowski (Barcellona, ex Bayern e Dortmund) - Lapresse

Perchè Barcellona-Dortmund non è solo un quarto di Champions

Per storia, precedenti e sfide recenti, Barcellona-Borussia Dortmund è senza dubbio uno dei quarti di finale più affascinanti dell’attuale Champions League.

I blaugrana, attualmente primi in Liga con 4 punti di vantaggio sul Real Madrid, già vincitori della Supercoppa di Spagna e qualificati per la finale di Copa del Rey, sono lanciati verso il sogno Triplete. Dopo alcuni anni di anonimato in campo europeo, il Barça punta a tornare protagonista anche fuori dai confini spagnoli.

Borussia Dortmund-Barcellona

Borussia Dortmund-Barcellona – Lapresse

I gialloneri, invece, dopo la finale della scorsa stagione persa contro il Real Madrid, vogliono riscattarsi. Nonostante una stagione deludente in Bundesliga, dove attualmente occupano l’ottavo posto, il Borussia ha ancora sei giornate a disposizione per risalire la classifica e cambiare il destino della propria annata.

L’andata si giocherà al Montjuïc, il ritorno al Signal Iduna Park: due partite dal sapore speciale per Hans-Dieter Flick, oggi alla guida dei catalani, ma in passato protagonista di tanti duelli contro il Dortmund nel Klassiker di Germania, e ricco di Klassikers contro il Dortmund, e per Robert Lewandowski, che ritrova uno dei luoghi simbolo della sua carriera. Proprio al vecchio Westfalenstadion, infatti, è cominciata la favola calcistica dell’attaccante polacco.

Il precedente in stagione

Sono cinque in totale i precedenti tra Barcellona e Borussia Dortmund. Il bilancio pende nettamente a favore dei blaugrana, vittoriosi in tre confronti su cinque, le due restanti sfide si sono concluse in parità. Le due compagini hanno già avuto modo di affrontarsi in stagione, durante la prima fase: al Signal Iduna Park la squadra di Flick si è imposta 3-2 grazie ad un gol di Raphinha e a due reti di Ferran Torres; inutile per i gialloneri la doppietta di Guirassy.

Barcellona-Dortmund, gli altri precedenti

  • 08/01/1998, Supercoppa Europea – Barcellona-Borussia Dortmund 2-0
  • 11/03/1998, Supercoppa Europea – Borussia Dortmund-Barcellona 1-1
  • 17/09/2019, Fase a gironi di Champions League – Borussia Dortmund-Barcellona 0-0
  • 27/11/2019, Fase a gironi di Champions League – Barcellona-Borussia Dortmund 3-1

Il Klassiker di Flick

Hans-Dieter Flick ha trascorso quattro mesi da assistente tecnico al fianco di Robert Kovac, prima di sostituirlo stabilmente sulla panchina del Bayern Monaco tra il 2019 e il 2021. In quel biennio, ha lasciato un’impronta indelebile nel calcio tedesco, conquistando uno storico Triplete e ottenendo diversi successi contro il Borussia Dortmund nel Klassiker di Germania.

Flick Barcellona-Rayo Vallecano

Flick Barcellona (Lapresse)

Una superiorità costante che ha reso Flick una sorta di bestia nera per il Dortmund, che ora ritroverà da avversario nei quarti di finale di Champions League. Un copione che sembra ripetersi anche nella sua nuova avventura con il Barcellona, dove ha già superato i tedeschi 3-2 in trasferta nella fase a gironi.

A sottolineare il valore del tecnico tedesco sono arrivate anche le parole dell’ex collega Robert Kovac, oggi alla guida del Dortmund, che in un’intervista a Mundo Deportivo ha dichiarato: “Hansi è un grande allenatore, già si vedeva che aveva qualità per diventarlo. Sarà bello, perché abbiamo lavorato insieme: è stato il mio assistente e ora ci sfideremo uno contro l’altro”.

Lewandowski torna a casa

38 gol in 44 partite tra Supercoppa, Copa del Rey, Liga e Champions League: numeri alla mano, questa è senza dubbio la miglior stagione di Robert Lewandowski da quando indossa la maglia del BarcellonaL’intesa con Hans-Dieter Flick funziona alla perfezione e riporta alla mente i fasti della comune esperienza al Bayern Monaco, quando insieme conquistarono il prestigioso Triplete.

Eppure, nonostante la straordinaria cavalcata, nella bacheca del centravanti polacco manca ancora un riconoscimento che avrebbe ampiamente meritato: il Pallone d’Oro del 2020, mai assegnato a causa della pandemia da Covid-19. Un premio che, per prestazioni e statistiche, sarebbe stato il coronamento di un’annata straordinaria dell’ex Dortmund.

Robert Lewandowski ai tempi del Borussia Dortmund

Robert Lewandowski ai tempi del Borussia Dortmund – Lapresse

E proprio il Borussia rappresenta una pagina indelebile della carriera di Lewandowski. Quella contro i gialloneri, infatti, non sarà mai una partita come le altre per il numero nove blaugrana. Con la maglia dei Die Borussen ha collezionato 103 gol in 187 presenze, vincendo 2 Bundesliga, 1 Coppa di Germania, 1 Supercoppa e raggiungendo una finale di Champions League.

A dicembre, nella fase a gironi, è rimasto a secco, ma il suo storico contro la sua ex squadra fa tremare i tifosi del Dortmund: 27 gol in 27 confronti diretti. Una media perfetta. Per il suo ex pubblico, una minaccia costante. Per il Barcellona, una garanzia. Il grande ex, nelle serate di gala non perdona.

Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook

Scritto da

Giornalista pubblicista dal 2022, Laureato in Lettere Moderne e Giornalismo e Cultura Editoriale e Multimediale. Il calcio è la miglior medicina, ma consiglio vivamente anche le altre pillole sportive. Vivo e sogno ad occhi aperti, il traguardo più importante è il prossimo.

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *