L’Inter supera 2-0 la Lazio nei quarti di finale di Coppa Italia grazie alle reti messe a segno da Marko Arnautovic e Hakan Calhanoglu. I nerazzurri in semifinale affronteranno il Milan nel quarto derby della stagione, dopo quelli in campionato e in Supercoppa, tuttavia la rete del vantaggio della Beneamata, siglato dall’ex Bologna, lascia qualche dubbio.
Moviola Inter-Lazio, gli episodi chiave
La sfida tra Inter e Lazio di Coppa Italia ha regalato emozioni in campo ma anche diversi episodi arbitrali destinati a far discutere. In particolare, alcune decisioni hanno acceso il dibattito tra tifosi e addetti ai lavori, soprattutto per quanto riguarda il gol di Arnautovic, che ha sbloccato la partita, e due situazioni potenzialmente da rigore. Il contatto tra Gigot e Correa ha portato l’arbitro a concedere un penalty in favore dei nerazzurri, mentre la Lazio ha protestato per un intervento duro di Dumfries su Nuno Tavares, avvenuto proprio al limite dell’area.

Correa (Inter) e Gila (Lazio) a contrasto nei quarti di finale di Coppa Italia (Lapresse)
Perchè il gol di Arnautovic era da annullare
Il momento più controverso di Inter-Lazio riguarda proprio la rete segnata dall’attaccante austriaco. De Vrij, posizionato in fuorigioco, appare schermare parzialmente la visuale del portiere Mandas, rendendo più difficile il suo intervento. Nonostante ciò, né il guardalinee né il VAR sono intervenuti per segnalare l’irregolarità. Vista la posizione del difensore olandese e la sua influenza sull’azione, il gol di Arnautovic avrebbe dovuto essere annullato per interferenza attiva.
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
