Cinque mesi dopo Juventus e Psv Eindhoven si ritrovano nuovamente l’uno contro l’altro nel match valido per i play-off di Champions League che decreteranno i nomi delle ultime qualificate per gli ottavi di finale della massima competizione europea. A settembre i bianconeri si imposero 3-1, trascinati dai gol di Yildiz, McKennie e Nico Gonzalez; la rete di Saibari in pieno recuperò servì solamente a rendere meno amara la sconfitta alla compagine olandese.
In esclusiva ai nostri microfoni il corrispondente per l’Italia del De Telegraaf Maarten van Aalderen ha fatto luce sull’attuale stato di forma dell’avversaria della Vecchia Signora, che nonostante abbia migliorato il proprio trend in Europa e staccato il pass per le semifinali di Coppa d’Olanda, sta faticando in Eredivisie.

Thiago Motta Juventus (© Lapresse)
Juventus favorita
Per Thiago Motta la Juventus non è favorita, ma in Olanda la pensano diversamente: “La Juventus è favorita contro il PSV perché gli olandesi sono in calo dopo un ottimo inizio di stagione, faticano a ritrovare compattezza e subiscono troppa pressione. L’allenatore Peter Bosz sembra aver perso il controllo tattico della squadra, che concede spazi enormi anche ai club minori in Olanda. Inoltre, sebbene il PSV abbia ottimi attaccanti, tra cui Luuk de Jong, la Juventus ha una difesa solida ed è capace di gestire il gioco, sfruttando la fragilità degli avversari”.
Attenti a Luuk de Jong
Nonostante sulla carta la Juventus abbia maggiori possibilità di passare il turno, dovrà fare attenzione a quelli che sono i punti di forza del Psv. Quando in rosa hai un giocatore come Luuk de Jong, i cross e le palle inattive potrebbero rivelarsi un problema da non sottovalutare per la troupe di Thiago Motta. Un curriculum di tutto rispetto per il classe 1990 che vanta esperienze con le maglie di Barcellona, Siviglia, Newcastle, Borussia Monchengladbach e Twente: “10 gol in Eredivisie e 2 in Champions League, Luuk de Jong è l’uomo più pericoloso del Psv, ottimo colpitore di testa e uomo decisivo nei finali di partita”.
I dolori del Psv
Se in Champions il Psv si è reso protagonista di un’ottima cavalcata nella seconda parte della fase a gironi, lo stesso non si può dir del rendimento delle ultime giornate di campionato in cui ha raccolto solo cinque punti nelle ultime quattro uscite di Eredivisie.
Una solo vittoria contro il NAC Breda, i pareggi contro Willem II e Nec e la sconfitta contro il Zwolle. Ne ha approfittato, di conseguenza, l’Ajax di Farioli, prima in classifica a pari punti col club di Eindhoven (51 punti), ma con una gara da recuperare: “Il PSV è in difficoltà dopo la pausa invernale, in calo sul piano fisico, problemi di coesione da gestire e numerose assenze per infortunio. Inoltre, la squadra di Peter Bosz concede troppi spazi, mostrando fragilità tattica e difficoltà nel mantenere il controllo delle partite”.
Riproduzione consentita previa citazione della fonte OA CALCIO
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
