Nonostante fra poco più di una settimana scatterà il via dell’Europeo 2024, le squadre di club sono già al lavoro per preparare al meglio la prossima stagione. Proprio la competizione continentale sarà una vetrina di primo piano per tutti quei giocatori in cerca di una nuova sistemazione, e le società di tutta Europa guarderanno con buon occhio ciò che accadrà in Germania a partire dal 14 giugno.
Tra queste società troviamo ovviamente anche il Milan. I rossoneri cambieranno pelle a partire dalla prossima stagione. Dopo quattro anni e mezzo, infatti, Stefano Pioli ha lasciato Milanello, e il nuovo allenatore non è stato scelto. Secondo i rumours, sarà Paulo Fonseca a sostituire il tecnico lombardo sulla panchina del Diavolo. Il portoghese ha avuto modo di allenare in Serie A: tra il 2019 e il 2021, l’ormai ex tecnico del Lille ha guidato la Roma, ottenendo risultati identici a quelli delle gestioni successive, con una rosa di livello decisamente inferiore.
Il Milan, seppur con una stagione leggermente sottotono, ha chiuso al secondo posto il campionato, qualificandosi con relativa serenità alla prossima Champions League. La qualificazione alla massima competizione europea è fondamentale per un club come quello rossonero, in primis per un discorso economico, ma soprattutto per conferire ulteriori importanza al brand Milan, che nelle ultime stagioni ha visto una crescita sul piano della comunicazione internazionale.
Come ben si sa, l’anno prossimo la Champions League presenterà una lega unica da 36 squadre al posto dei tradizionali otto gironi. La fascia dei rossoneri è ancora da stabilire. L’ago della bilancia sarà l’eventuale qualificazione dei Glasgow Rangers: se gli scozzesi dovessero entrare nella fase principale, allora il Milan sarà inserito in terza fascia anziché nella seconda. Le fasce, però, non avranno tutta questa rilevanza: ogni formazione disputerà otto match, affrontando due squadre per ogni fascia. Non sarà previsto un vero e proprio sorteggio, quindi il Milan potrebbe sfidare tutte le formazioni che faranno parte della lega unica e, ipoteticamente, anche le altre quattro italiane.
FASCE CHAMPIONS LEAGUE 2024-2025
Prima fascia
Manchester City (ENG)
Bayern Monaco (GER)
Real Madrid (ESP)
Paris Saint-Germain (FRA)
Liverpool (ENG)
Inter (ITA)
Borussia Dortmund (GER)
Lipsia (GER)
Barcellona (ESP)
Seconda fascia
Bayer Leverkusen (GER)
Atletico Madrid (ESP)
Atalanta (ITA)
Juventus (ITA)
Benfica (POR)
Arsenal (ENG)
Club Brugge (BEL)
Shakhtar Donetsk (UKR)
Seconda o terza fascia
Milan (ITA)
Terza fascia
Feyenoord (NED)
Sporting (POR)
PSV (NED)
Terza o quarta fascia
Celtic (SCO)
Monaco (FRA)
Aston Villa (ENG)
Bologna (ITA)
Girona (ESP)
Stoccarda (GER)
Quarta fascia
Sturm Graz (AUT)
Brest (FRA)
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
