Non solo campionati professionistici. Il calcio italiano è ricco di club gloriosi dalle storie affascinanti, dalla massima serie, la A, sino ad arrivare alla Serie C. Ma attenzione anche al torneo semiprofessionistico per eccellenza: stiamo ovviamente parlando della Serie D. La competizione organizzata dalla Lega Nazionali Dilettanti, ogni singola stagione, regala emozioni e soprattutto manifestazioni avvincenti. Ricordiamo innanzitutto che a partecipare ci sono ben 166 squadre divise in nove gironi che vanno dalla lettera A alla lettera I. La prima classificata dei vari raggruppamenti accede direttamente alla Serie C mentre per le squadre che vanno dalla seconda alla quinta in graduatoria, sono previsti i playoff.
Ma adesso diamo un’occhiata da vicino alla situazione attuale girone per girone partendo da quello A. A dominare la vetta della classifica troviamo l’Alcione con 25 punti; a seguire l’Asti secondo a quota 23, Albenga e Chisola a pari punti (quota 22) e infine il Ticino (21 punti), l’ultima formazione compresa nella zona playoff. Occhio poi al Girone B: l’Arconatese è a +2 da Brusaporto e Caldiero Terme. In fuga, invece, l’Union Clodiense: il Treviso dopo appena dieci giornate dista già 5 punti, la terza in classifica, Dolomiti Bellunesi, è addirittura distante 9 punti. Il Ravenna di Massimo Gadda invece nel gruppo D, non dovrà fermarsi (21 punti), vista la distanza ravvicinata dal Victor San Marino (20 punti) e Imolese, Forlì e Fanfulla (18 punti).
La Pianese è in testa al Girone E mentre la Sambenedettese, anch’essa prima in classifica ma nel gruppo F, non ha ancora perso in dieci gare: 22 punti figli di sei vittorie e quattro pareggi. Passiamo, infine, agli ultimi tre raggruppamenti: G, H e I, ma andiamo con ordine. La Cavese attualmente è seduta al primo posto ma a un punto dalla Costa Orientale Sarda (COS); scalpita il Team Altamura (20 punti), ma segue il Fasano (19 punti). A chiudere l’affascinante Girone I capeggiato dal Trapani che, in undici partite, ha vinto dieci gare venendo fermato solamente dall’Acireale in casa. Insomma con la Serie D non ci si annoia mai e adesso si dovrà attendere il prossimo turno: qualche giorno di attesa e poi si scenderà nuovamente in campo.
CLASSIFICA SERIE D
GIRONE A
- Alcione 25 punti (+14 differenza reti)
 - Asti 23 punti (+11 differenza reti)
 - Albenga 22 punti (+9 differenza reti)
 - Chisola 22 punti (+6 differenza reti)
 - Ticino 21 punti (+9 differenza reti)
 - Derthona 19 punti (+6 differenza reti)
 - Vado 18 punti (+3 differenza reti)
 - Fezzanese 17 punti (+1 differenza reti)
 - Varese 17 punti (+1 differenza reti)
 - Bra 16 punti (-1 differenza reti)
 - Ligorna 14 punti (-1 differenza reti)
 - Lavagnese 14 punti (-2 differenza reti)
 - Pinerolo 13 punti (-5 differenza reti)
 - Borgosesia 13 punti (-7 differenza reti)
 - Chieri 13 punti (-8 differenza reti)
 - Gozzano 12 punti (-4 differenza reti)
 - Vogherese 12 punti (-5 differenza reti)
 - Sanremese 12 punti (-8 differenza reti)
 - Alba 11 punti (-7 differenza reti)
 - PDHAE 8 punti (-12 differenza reti)
 
GIRONE B
- Arconatese 26 punti (+7 differenza reti)
 - Brusaporto 24 punti (+8 differenza reti)
 - Caldiero Terme 24 punti (+7 differenza reti)
 - Varesina 21 punti (+11 differenza reti)
 - Pro Palazzolo 21 punti (+5 differenza reti)
 - Casatese 18 punti (+2 differenza reti)
 - Folgore Caratese 18 punti (+2 differenza reti)
 - Piacenza 17 punti (+3 differenza reti)
 - CiseranoBergamo 17 punti (+2 differenza reti)
 - Desenzano 16 punti (+1 differenza reti)
 - Club Milano 14 punti (-1 differenza reti)
 - Castellanzese 14 punti (-2 differenza reti)
 - Legnano 14 punti (-10 differenza reti)
 - Caravaggio 13 punti (+1 differenza reti)
 - Clivense 13 punti (-4 differenza reti)
 - Crema 13 punti (-4 differenza reti)
 - Villa Valle 12 punti (-3 differenza reti)
 - Real Calepina 11 punti (-7 differenza reti)
 - Ponte San Pietro 9 punti (-6 differenza reti)
 - Tritium 9 punti (-12 differenza reti)
 
GIRONE C
- Clodiense 27 punti (+14 differenza reti)
 - Treviso 22 punti (+9 differenza reti)
 - Dolomiti Bellunesi 18 punti (+5 differenza reti)
 - Mestre 18 punti (+1 differenza reti)
 - Luparense 17 punti (+5 differenza reti)
 - Portogruaro 17 punti (+4 differenza reti)
 - Chions 16 punti (+4 differenza reti)
 - Este 15 punti (+4 differenza reti)
 - Bassano 15 punti (0 differenza reti)
 - Campodarsego 14 punti (+3 differenza reti)
 - Montecchio 12 punti (-5 differenza reti)
 - Atletico Castegnato 11 punti (0 differenza reti)
 - Montebelluna 11 punti (-2 differenza reti)
 - Adriese 10 punti (0 differenza reti)
 - Cjarlins Muzane 7 punti (-6 differenza reti)
 - Breno 7 punti (-8 differenza reti)
 - Mori S. Stefano 4 punti (-13 differenza reti)
 - Virtus Bolzano 3 punti (-15 differenza reti)
 
GIRONE D
- Ravenna 21 punti (+11 differenza reti)
 - Victor San Marino 20 punti (+3 differenza reti)
 - Imolese 18 punti (+7 differenza reti)
 - Forlì 18 punti (+5 differenza reti)
 - Fanfulla 18 punti (+1 differenza reti)
 - Sammaurese 15 punti (+6 differenza reti)
 - Lentigione 15 punti (+4 differenza reti)
 - Carpi 15 punti (+3 differenza reti)
 - Corticella 15 punti (+2 differenza reti)
 - Pistoiese 15 punti (0 differenza reti)
 - Prato 12 punti (+4 differenza reti)
 - Aglianese 12 punti (-3 differenza reti)
 - SG City 11 punti (-7 differenza reti)
 - Sant’Angelo 10 punti (-3 differenza reti)
 - Mezzolara 10 punti (-4 differenza reti)
 - Progresso 9 punti (-10 differenza reti)
 - Borgo S. Donnino 8 punti (-9 differenza reti)
 - Certaldo 6 punti (-10 differenza reti)
 
GIRONE E
- Pianese 24 punti (+14 differenza reti)
 - Seravezza Pozzi 22 punti (+8 differenza reti)
 - Grosseto 20 punti (+10 differenza reti)
 - Tau Altopascio 18 punti (+9 differenza reti)
 - Gavoranno 18 punti (+7 differenza reti)
 - Ghiviborgo 18 punti (+2 differenza reti)
 - Livorno 17 punti (+6 differenza reti)
 - Tavarnelle 15 punti (0 differenza reti)
 - Figline 14 punti (+2 differenza reti)
 - Trestina 13 punti (-3 differenza reti)
 - Orvietana 11 punti (-1 differenza reti)
 - Montevarchi 10 punti (-1 differenza reti)
 - Poggibonsi 10 punti (-4 differenza reti)
 - Sangiovannese 9 punti (-6 differenza reti)
 - Sansepolcro 8 punti (-10 differenza reti)
 - Cenaia 5 punti (-15 differenza reti)
 - Querceta 4 punti (-8 differenza reti)
 - Mobilieri Ponsacco 4 punti (-10 differenza reti)
 
GIRONE F
- Sambenedettese 22 punti (+11 differenza reti)
 - Campobasso 19 punti (+6 differenza reti)
 - Chieti 19 punti (+6 differenza reti)
 - Fossombrone 17 punti (+6 differenza reti)
 - Avezzano 16 punti (+7 differenza reti)
 - Notaresco 16 punti (0 differenza reti)
 - Roma City 14 punti (+6 differenza reti)
 - L’Aquila 14 punti (+3 differenza reti)
 - Vigor Senigallia 14 punti (-1 differenza reti)
 - Riccione 13 punti (+3 differenza reti)
 - Sora 11 punti (-2 differenza reti)
 - Matese 11 punti (-4 differenza reti)
 - Atletico Ascoli 10 punti (-1 differenza reti)
 - Fano 10 punti (-3 differenza reti)
 - Tivoli 9 punti (-6 differenza reti)
 - Vastogirardi 7 punti (-8 differenza reti)
 - Termoli 7 punti (-9 differenza reti)
 - Monterotondo 7 punti (-14 differenza reti)
 
GIRONE G
- Cavese 22 punti (+8 differenza reti)
 - Sarrabus 21 punti (+8 differenza reti)
 - Cynthialbalonga 17 punti (+4 differenza reti)
 - Nocerina 16 punti (+3 differenza reti)
 - Latte Dolce 15 punti (+2 differenza reti)
 - Cassino 14 punti (+5 differenza reti)
 - Ischia 14 punti (+4 differenza reti)
 - Ostia Mare 14 punti (+2 differenza reti)
 - Budoni 13 punti (-2 differenza reti)
 - Atletico Uri 13 punti (-7 differenza reti)
 - Romana 12 punti (-4 differenza reti)
 - Ardea 11 punti (+2 differenza reti)
 - San Marzano 11 punti (0 differenza reti)
 - Flaminia 11 punti (-4 differenza reti)
 - Anzio 11 punti (-5 differenza reti)
 - Trastevere 9 punti (0 differenza reti)
 - Boreale 8 punti (-7 differenza reti)
 - Gladiator 7 punti (-9 differenza reti)
 
GIRONE H
- Team Altamura 20 punti (+8 differenza reti)
 - Fasano 19 punti (+4 differenza reti)
 - Fidelis Andria 17 punti (+11 differenza reti)
 - Gelbison 17 punti (+8 differenza reti)
 - Casarano 17 punti (+5 differenza reti)
 - Nardò 17 punti (+5 differenza reti)
 - Matera 17 punti (+4 differenza reti)
 - Martina 16 punti (+4 differenza reti)
 - Barletta 16 punti (+3 differenza reti)
 - Paganese 14 punti (0 differenza reti)
 - SM Cilento 12 punti (-5 differenza reti)
 - Angri 11 punti (-5 differenza reti)
 - Rotonda 10 punti (-3 differenza reti)
 - Gravina 9 punti (-1 differenza reti)
 - Manfredonia 8 punti (-7 differenza reti)
 - Bitonto 8 punti (-10 differenza reti)
 - Palmese 6 punti (-10 differenza reti)
 - Gallipoli 6 punti (-11 differenza reti)
 
GIRONE I
- Trapani 31 punti (+26 differenza reti)
 - Vibonese 30 punti (+23 differenza reti)
 - Siracusa 28 punti (+25 differenza reti)
 - Licata 21 punti (+6 differenza reti)
 - Sant’Agata 21 punti (+4 differenza reti)
 - Akragas 18 punti (-4 differenza reti)
 - Real Casalnuovo 16 punti (-4 differenza reti)
 - Reggio Calabria 15 punti (+2 differenza reti)
 - Canicattì 14 punti (0 differenza reti)
 - Igea Virtus 14 punti (-1 differenza reti)
 - Acireale 14 punti (-1 differenza reti)
 - Ragusa 14 punti (-2 differenza reti)
 - Sancataldese 12 punti (-6 differenza reti)
 - Locri 9 punti (-10 differenza reti)
 - San Luca 6 punti (-10 differenza reti)
 - Portici 6 punti (-13 differenza reti)
 - Gioiese 4 punti (-15 differenza reti)
 - Castrovillari 3 punti (-20 differenza reti)
 
Foto: LaPresse
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
						
									